Hai dubbi su come funziona LiguriaGO? Qui trovi le risposte alle
domande più comuni, suddivise per tipologia di prodotto.
LiguriaGO-Tap (pagamento con carta contactless)
Basta avvicinare la tua carta contactless (fisica o digitale) al
validatore quando sali a bordo. Il sistema registra il tuo
viaggio e calcola la tariffa in automatico.
Sì, se la tua carta è registrata in un wallet (es. Apple Pay o
Google Wallet). Ricorda che viene considerata come una carta
distinta rispetto alla versione fisica.
In alcuni bacini sì, soprattutto dove il sistema tariffario è a
zone. Segui sempre le indicazioni a bordo.
Dopo il “tap”, il validatore emette un bip e mostra una luce
verde. Puoi anche premere il tasto “i” per vedere le
informazioni del viaggio.
Solo nel bacino di Genova: premi il tasto “+” sulla validatrice,
seleziona il numero di passeggeri, poi avvicina la carta.
No. Il sistema applica la tariffa più conveniente a fine
giornata. Potresti vedere una pre-autorizzazione temporanea sul
conto.
LiguriaGO-QR (biglietti con codice QR)
Presso le rivendite autorizzate. In futuro sarà disponibile
anche tramite app LiguriaGO.
Avvicina il codice QR al lettore in basso a destra della
validatrice. Tieni il biglietto a circa 10 cm di distanza e
attendi il bip.
Premi il tasto “+” sullo schermo della validatrice prima di
avvicinare il QR
solo se desideri aggiungere altri passeggeri.
In questo modo il sistema registrerà più viaggi con un solo
biglietto.
Premi il tasto “i” sulla validatrice e poi presenta il QR:
vedrai data e ora dell’ultima validazione e lo stato del titolo.
Sì, non può essere ceduto ad altri.
Al momento il QR è solo in formato cartaceo, ma in futuro sarà
disponibile anche in formato digitale tramite app.
Se il codice QR è rovinato, piegato o non leggibile, non sarà
possibile validarlo. In questo caso, il titolo è da considerarsi
non valido.
Il personale di verifica leggerà il QR con un dispositivo ottico
per verificarne la validità e i dettagli del viaggio.
LiguriaGO-Flex (biglietto chip-on-paper)
È un biglietto cartaceo dotato di chip elettronico. Si avvicina
alla parte centrale della validatrice per convalidarlo.
Sì. È ricaricabile e riutilizzabile: si possono caricare nuovi
titoli sullo stesso supporto.
Presso le rivendite autorizzate delle aziende di trasporto.
È possibile ricaricarlo presso le rivendite abilitate, dove è
presente un apposito dispositivo per la scrittura del chip.
Si tratta di un biglietto cartaceo delle dimensioni di una carta
di credito con un piccolo chip integrato e una grafica specifica
e riconoscibile.
Se il chip risulta illeggibile, il biglietto non potrà essere
più utilizzato e dovrà essere sostituito.
Premi il tasto "i" sulla validatrice e avvicina il biglietto:
sullo schermo appariranno le informazioni del titolo.